

GIUSEPPE SIMIGLIANI
Classe 1984, nato in Abruzzo da madre friulana e padre abruzzese
RIPA TEATINA
La nostra cantina si trova in via Feudo a Ripa Teatina, in provincia di Chieti, in Abruzzo, la nostra cantina si trova sulla cresta di una collina e gode di un panorama mozzafiato, infatti è possibile ammirare a 360 gradi il massiccio del Gran Sasso, la Maiella e il mare Adriatico. La cantina è concepita come un laboratorio dove mettiamo in pratica continue ricerche e sperimentazioni.
VINI MACERATI
I nostri vini sono ispirati ai grandi vini del Nord – Est
L’ARTE DEL BLENDING
Nel nostro laboratorio abbiamo iniziato diverse sperimentazioni volte a realizzare spumanti metodo classico, in particolare stiamo concentrando la nostra attenzione su assemblaggi di vitigni del sud con vitigni del nord, i primi per dare struttura, i secondi, piu’ aromatici, per le loro caratteristiche organolettiche. Dalla nostra esperienza con le cuvée, che vedranno la luce tra diversi mesi, abbiamo preso ispirazione anche per i vini fermi, a cui doniamo un taglio particolare che li rende unici.

IL VIGNETO
Disponiamo di circa 1,5 ettari di vigneto, in prevalenza di uve Montepulciano e Pecorino, impiantato tra il 2016 e il 2017. Il nostro vigneto è situato nel comune di Villamagna, al confine con il comune di Ripa Teatina, terroir vocato per i grandi vini rossi.







IL GARAGE
QUANDO HO INIZIATO AVEVO UN TERRENO, TANTE IDEE E UN GARAGE.
HO IMPIANTATO UN VIGNETO, HO SISTEMATO IL GARAGE E L’HO RESO UN LABORATORIO ARTIGIANALE A NORMA
OGGI E’ IL CUORE PULSANTE DELL’AZIENDA.
PER ME NON E’ SOLO UN LABORATORIO, MA RAPPRESENTA IL MIO PUNTO DI PARTENZA.
ECCO PERCHE’ L’HO SCELTO COME SIMBOLO.
I VINI MACECRATI SONO SEMPRE STATI LA MIA PASSIONE
I LAVORI: DA GARAGE A LABORATORIO

















QUANDO DISSI A TUTTI CHE AVREI CREATO UNA CANTINA NEL MIO GARAGE, MI SONO GUADAGNATO IL SOPRANNOME DI “FANFARONE”.
GLI AUTOCTONI, i vini del nostro territorio IN PUREZZA.

SIMIGLIANI FANFARONE
PECORINO TERRE DI CHIETI I.G.T.
VINO DI COLORE GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI DORATI.
AL NASO PRESENTA SENTORI DI MELA ED ELEGANTI NOTE FLOREALI ED ERBACEE, IL SORSO E’ SAPIDO, MINERALE DALLA BUONA ACIDITA’, DI MEDIA STRUTTURA.
Uva: Pecorino.
Affinamento in acciaio e in bottiglia.
Grado alcolico: circa 13,5% Vol.
CONSIGLIATO IN ABBINAMENTO A PRIMI PIATTI DI PESCE, OTTIMO COME APERITIVO.

SIMIGLIANI FANFARONE
CERASUOLO D’ABRUZZO D.O.C.
VINO DI COLOR LAMPONE CON RIFLESSI VIOLACEI.
AL NASO PRESENTA NOTE DI FRAGOLA E SENTORI FLOREALI DI VIOLA. FRESCO E ROTONDO, CON UNA VENA ACIDA CHE NE ESALTA LE QUALITÀ MINERALI.
Uva: Montepulciano
Affinamento in acciaio e bottiglia
Grado alcolico: circa 14,5% Vol.
CONSIGLIATO IN ABBINAMENTO A SECONDI PIATTI DI PESCE, OTTIMO COME APERITIVO.

SIMIGLIANI FANFARONE
MONTEPULCIANO D’ABRUZZO D.O.C.
VINO DI COLORE ROSSO RUBINO INTENSO CON RIFLESSI VIOLACEI.
AL NASO RIVELA NOTE FRUTTATE DI FRUTTI ROSSI MATURI, AMARENA E FRUTTI DI BOSCO.
AL GUSTO RISULTA STRUTTURATO E MORBIDO, ROTONDO ED EQUILIBRATO.
Uva: Montepulciano
Affinamento in acciaio e bottiglia
Grado alcolico: circa 14% Vol.
CONSIGLIATO IN ABBINAMENTO A PRIMI PIATTI DELLA TRADIZIONE: MACCHERONI ALLA CHITARRA.

MARGENTO
Madre Friulana e padre Abruzzese, questo vino è un omaggio alla mia seconda terra e si ispira alla tradizione di vinificare le uve bianche in rosso, ovvero di vinificare le uve bianche con una leggera macerazione sulle bucce, tecnica di vinificazione che dona al vino delle note ramate.
PECORINO TERRE DI CHIETI IGT
Affinamento in acciaio e in bottiglia.
Grado alcolico: circa 14% Vol.
Consigliato in abbinamento a formaggi erborinati stagionati.

JUAN CARRITO ROSSO
IL JUAN CARRITO ROSSO E’ IL RISULTATO DI UNA VENDEMMIA DI UVE MATURE E DI UNA LENTA E PROLUNGATA MACERAZIONE DEL MOSTO A CONTATTO CON LE BUCCE DI UN UVAGGIO DI UVE ROSSE.
Si caratterizza per un colore rosso rubino intenso dai riflessi granata. Complesso e intenso al naso, con note di frutta rossa matura, che si alternano ad eleganti sentori speziati. Equilibrio e buona tannicità al palato, una notevole struttura che non disdegna un lungo affinamento in bottiglia.
Vino rosso da uvaggio di uve miste
Grado alcolico circa 14% Vol.
Ottimo per accompagnare i secondi piatti della tradizione, ideale con gli arrosticini, ben si abbina con tutti i formaggi stagionati.
NEWS
DOVE SIAMO


Dott. Ing. Giuseppe Simigliani
Owner & Founder Cantina Simigliani

Via D'Aquino 126-128
Francavilla al Mare, Abruzzo Guarda la posizione del nostro SHOWROOM su Google MapsAzienda agricola di Giuseppe Enrico Simigliani
Cantina in via Feudo snc a Ripa Teatina (Ch) , Abruzzo
P.IVA:
02761920699
+39
0871226424 / 3280146512
Se non siamo disponibili, lasciate un messaggio in segreteria e verrete ricontattati al più presto.
Contattaci: g.simigliani @ ifanfaroni.it
Showroom L-AB Liquoreria Abruzzese / Simigliani vini
in Via d’Aquino 126-128, Francavilla al Mare (CH).
